
E così dopo notti insonni e svariate sovrapposizioni di cazzate, Stegu si è adoperato a realizzare la struttura tecnica che serve a rendere possibile la partenza del progetto.
La web-radio è su un server linux e icecast2 e ices2 permettono lo streaming...
il server è raggiungibile all'URL: ondaprecaria.no-ip.info
e per adesso stiamo mandando una playlist di brani liberamente scaricati da Jamendo
Se qualcuno volesse partecipare al progetto è pregato di segnalare il proprio indirizzo e-mail commentando questo Post... Saremo noi ricontattarvi, statene certi!!
29-07-2008 PS
Ho modificato i parametri dell'encoder abbassando la qualità di ascolto e se ci accontentiamo i possibili ascoltatori contemporanei possono arrivare a 10/11
...Xchè non facciamo qualche prova?
8 commenti:
viva onda precaria la voce di tutte/i precarie/i
Vorrei collaborare con Onda Precaria
Ore 3.05. Nfà.
Spleen
Ma che credi che tengo acceso il server 24H!!?
la notte alla mezza/una prima di andà a letto lo spengo perche fa buzzzzz!!!
poi alla mattina alle 08am accendo il server e la trasmissione parte verso le 10, perchè al lavoro sono in pausa caffè, mi collego e lancio la playlist...
OK
quando ma macchina sarà dove deve essere allora sarà online24H
yeeeee!! worldwide on!
yeeeee!! worldwide on!
Anke da Barca a ricezione è ottimale. siamo in camera, connessione wireless e radio onda precaria in filodiffusione.
Cioè, se quello ke ho sentito nella playlist è casarozzi m'inkino e riverisko. è memorabile.
Posta un commento